Ibedex
Mangime complementare per gatti, cani, vitelli e bovini.
- Per rinforzare l’intestino e l'equilibrio del microbioma.
- Per una perfetta consistenza delle feci.
- Adatto anche a chi soffre di allergie.
I prebiotici, a differenza dei probiotici, non sono batteri vivi ma fibre non digeribili. Solo così possono attraversare “indisturbati” stomaco ed intestino tenue e giungere a quello crasso. La somministrazione di prebiotici è adatta anche al supporto di una dieta. I prebiotici regolano il livello di zucchero nel sangue perché rendono più difficile l'assorbimento dei carboidrati utilizzabili. Anche gli acidi biliari e l’ammoniaca vengono riassorbiti in minor quantità nell'intestino ed espulsi alleviando il carico su fegato e reni.
Gatti, Cani | Numero di misurini rasi |
Quantità iniziale: | 0,5–1 |
Aumentare la quantità ogni giorno fino a raggiungere la consistenza delle feci discussa con il veterinario. | 0,5–1 |
Importo massimo giornaliero: | 3ml ogni 5kg |
Vitello, manzo | Numero di misurini rasi |
Quantità iniziale di vitello: | 1,5 |
Quantità iniziale di carne di manzo: | 3 |
Aumentare la quantità ogni giorno fino a raggiungere la consistenza delle feci discussa con il veterinario. | 1–5 |
Ibedex può essere mescolato al latte, ma deve poi essere somministrato immediatamente. |
Inulina (prebiotico) L'inulina appartiene alla famiglia dei prebiotici. Questi non sono digeribili dagli enzimi dell'organismo e vanno a formare un substrato che permette ai batteri della flora intestinale di proliferare. L’inulina può favorire la crescita di batteri intestinali buoni come l’Enterococcus faecium, i germi patogeni non vengono invece supportati. L'inulina vanta quindi un effetto positivo sul sistema immunitario. Se l’inulina viene metabolizzata dai batteri intestinali, quale l’Enterococcus faecium, si sprigionano acidi organici, che hanno un effetto stabilizzante sul microbioma intestinale. I test sui cuccioli di cane hanno potuto inoltre dimostrare che l’inulina, come supplemento al mangime, comporta la riduzione della colonizzazione della salmonella.
Bucce di psillio (Plantago ovata) La buccia di psillio indiano presenta un forte effetto volumizzante naturale: il seme può infatti assorbire l’acqua fino a 40 volte il proprio peso. Una volta a contatto con l’acqua, forma così uno strato di muco protettivo che si posa come una pellicola sulla mucosa dello stomaco e dell’esofago. Nell’intestino, le bucce di psillio sono in grado di legare il liquido in eccesso. In questo modo, le feci si addensano regolando l’evacuazione in modo naturale.
Cellulosa microcristallina La cellulosa microcristallina deriva dalle fibre vegetali e non viene assorbita o digerita dall'organismo. Le fibre alimentari come la cellulosa microcristallina regolano la digestione e promuovono una flora intestinale sana. I batteri intestinali utili possono moltiplicarsi e formare importanti acidi grassi a catena corta.
Pectina di mela, inulina (da cicoria, topinambur, carciofo o agave), bucce di psillio
Proteina grezza (1,3%), cenere grezza (0,9%), fibra grezza (76,0%), grasso grezzo (< 0,1%), calcio (0,12%), magnesio (< 0,02%), sodio (0,05%), fosforo (< 0,05%)
Cellulosa microcristallina (500.000mg)
Adatto per soggetti allergici. Vegano. Senza zucchero. Made in Germany. Solo presso la clinica veterinaria.
Non conservare a una temperatura superiore ai 30°C. Dopo l’apertura consumare entro 3 mesi.
Gatti, cani, vitelli, bovini